Che cos’è l’esenzione IVA?
L’esenzione IVA è il termine utilizzato per riferirsi alle operazioni che non comportano il sorgere del debito di imposta ma determinano il campo di applicazione della normativa di riferimento.
Tutte le operazione che non comportano il sergere del debito di imposta generalmente avranno IVA a 0%. Su tali operazioni sarà necessario specificare la natura dell’esenzione IVA.
Nella fattura elettronica, nel caso di IVA a 0%, è fondamentale valorizzare il campo dell’esenzione IVA. Tale informazione serve per riportare sulla fatturazione elettronica la causale relativa alle ragioni di esenzione fiscale di una certa operazione commerciale.
Natura esenzione IVA
Come detto in precedenza, nella fattura elettronica, una volta indicato un articolo esente IVA si dovrà specificare il tipo di esenzione.
Ad ogni esenzione corrisponde un codice natura da N1 a N7 nel dettaglio:
- operazioni escluse (N1)
- non soggette (N2)
- non imponibili (N3)
- esenti (N4)
- soggette al regime del margine (N5)
- soggette a inversione contabile/reverse charge (N6)
- soggette a modalità speciali di determinazione/assolvimento dell’Iva (N7).
Esenzione IVA in Beebeeboard
In Beebeeboard possibile impostare l’esenzione IVA durante la compilazione di una fattura o impostarla come predefinita da Impostazioni > preferenze fatturazione. Vi basterà infatti selezionare l’IVA a 0% e sotto alla linea della fattura apparirà un pulsante chiamato “Seleziona esenzione IVA”
« Back to Glossary Index